Robert F. Kennedy, “testimone di speranza” – Convegno a Irsina  

Giovedì 20 novembre alle ore 17 è stato organizzato un convegno a Irsina, nell’Auditorium “don Vito Manfredi”, sulla figura di Robert F. Kennedy.

Robert F. Kennedy, una figura eminente di cattolico e politico americano, nell’anno giubilare, – “testimone di speranza” – sarà ricordato in occasione del centenario della sua nascita il 20 novembre con un convegno organizzato nell’Auditorium “don Vito Manfredi” di Irsina.

L’inizio è fissato per le ore 17,00 con la Celebrazione Eucaristica in suffragio di R. Kennedy,  nella Parrocchia SS. Salvatore all’Immacolata presieduta dal Parroco don Giuseppe Calabrese. Don Giuseppe, sacerdote sensibile alle attività di carattere socio-culturali, ha promosso questa iniziativa sempre attento a costruire ponti umani con i cittadini Irlandesi e americani che nel corso dell’anno vivono o frequentano per brevi periodi il borgo Lucano.

Al termine della S. Messa inizierà il convegno dal titolo: “Cent’anni e un sogno spezzato 20 Novembre 1925-2025 ” che sarà moderato dalla scrittrice Agnese Ferri. Dopo l’esecuzione del canto “Siamo noi”, a cura del coro della Parrocchia guidato da Giuseppe Scibelli, ci saranno i saluti istituzionali. Sono previsti gli interventi di Don Giuseppe Calabrese, del Dott. Giuseppe Candela Sindaco di Irsina, del Consigliere regionale Avv. Nicola Massimo Morea, del Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, dell’Assessore comunale Giuseppe Casino a nome del Sindaco di Matera.

Relazioneranno sul tema “R. Kennedy: l’uomo, il politico e il credente” il Sen. Salvatore Adduce che ripercorrerà la vicenda terrena del politico americano. Seguirà l’intervento del Sen. Emilio Nicola Buccico con una relazione dal titolo: “la lotta alla corruzione a partire da R. Kennedy lievito di speranza nella società”. Successivamente interverranno, la Prof.ssa Antonia Di Rienzo, della Fondazione R. Kennedy in Italia, che illustrerà i progetti e le prospettive della Fondazione. Successivamente ci sarà l’intervento del Prof. Don Domenico Monaciello che presenterà: “la dimensione profetica del cristiano impegnato in politica e la virtù della speranza”.

Infine, il convegno si chiuderà con la proiezione di un videomessaggio del Prof. Marco Venturini sulla comunicazione efficace di R. Kennedy e con l’esecuzione del brano “Siamo noi” a cura del coro della Parrocchia. Il Convegno terminerà alle ore 20:00.

Il Convegno è rivolto a tutti, particolarmente alle autorità civili e militari, al mondo scolastico, alle associazioni, ai giornalisti e ai giovani.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Redazione

Latest videos