Cinque paesi della Basilicata sono in festa per S. Rocco, il taumaturgo che in età medievale o rinascimentale li liberò dalla peste. Le feste siano occasione per...
Speciali
Ci sono temi che non possono essere affrontati seriamente senza uno sforzo di approfondimento, di documentazione e di riflessione. Servono pazienza e determinazione per operare il discernimento e costruirsi una conoscenza vera dei fatti e dei fenomeni. Ecco quindi la sezione "Speciali".
Speciali
S. Chiara: il valore di una donna vissuta oltre 800 anni fa. Alla scoperta di chi oggi ne segue le orme.
Chiara di Assisi, "pianticella di Francesco", la prima delle ragazze che seguì i frati nella sequela al Signore ma con la peculiarità della clausura, continua ad essere...
“Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione”
L’insegnamento della Dottrina sociale della Chiesa Questa accorata richiesta, lanciata il 16 ottobre 2021 al quarto Incontro mondiale dei Movimenti popolari, è parte di...
Non è mai solo una firma. E’ di più, moltodi più. 8xmille alla Chiesa cattolica, la firma della solidarietà Non è mai solo una firma. È di più, molto di più...
Il 6 maggio, nella conferenza stampa, presentato il nuovo portale web e il nuovo logo dell'Associazione Maria SS della Bruna che quest'anno 2022 presenta anche un nuovo...
Nel sito del Congresso Eucaristico nazionale è ora disponibile, oltre a tutti gli spartiti (voce singola, schola cantorum, organo, chitarra) e alle note esecutive, anche...
Sul conflitto in corso, gli interventi di mons. Caiazzo, di mons. Santoro e una citazione di Vasilij Grossman.
Il cardinale Cantalamessa tiene la prima predica di Quaresima.
Saluto ai Delegati diocesani in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale
Intervento di saluto ai delegati diocesani del Congresso da parte di mond. Antonio Giuseppe Caiazzo.