Apertura straordinaria dal 29 al 30 novembre della mostra Amicta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Associazione "Maria SS. della Bruna" propone un'apertura straordinaria della mostra Amicta, allestita presso la Fabbrica del Carro per presentare gli abiti che nella storia hanno vestito la Vergine della Bruna.

In tal modo viene dato rilievo non soltanto al ricco patrimonio culturale della città, caratterizzato da devozione, arte e tradizione, ma soprattutto al modo in cui a Matera con la festa del 2 luglio da secoli è esaltata la figura femminile nell’immagine della Donna per antonomasia, diventata Madre per libera scelta con un “sì” consapevole e volontario.

La Madonna della Bruna, amatissima a Matera, nei secoli ha ricevuto segni d’affetto concretizzati in abiti e diademi da regina, quali simboli di rispetto, onore, cura e vero amore adulto da portare a ogni donna, nella consapevolezza che ognuna di loro è sacra perché in esse si riflettono tutti i valori incarnati dalla Vergine Maria.

Proprio perché Lei rappresenta la figura per eccellenza del femminile da

onorare e rispettare, non possiamo dimenticare le numerose donne che, ancora oggi, sono deturpate nel corpo e nell’anima da abusi e violenze.

Visitando la mostra sarà possibile compiere insieme un percorso culturale che illumina il valore, ricco e profondo, dell’essere “donna” e che può rendere ancor più consapevoli della necessità di fare proprio l’impegno concreto di tutelare la libertà, la dignità e la sicurezza di coloro che incarnano l’essere madri, compagne, figlie, sorelle, amiche.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Domenico Infante

Latest videos