Davanti al sepolcro, nel giorno dei morti, risuona quella voce di Cristo che ridesta la nostra speranza.
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
New York avrà il primo sindaco socialista e musulmano? Una corsa col favore dei sondaggi e di TikTok. E' un messaggio anticipatore di quello che avverrà anche in Europa?
«Mi domando che madri avete avuto». Cinquant’anni fa moriva Pier Paolo Pasolini
La risposta religiosa del poeta alla cultura della scarto.
“Dilexi te”, la prima Esortazione apostolica di Leone XIV che mette al centro gli ultimi, gli scartati, i dimenticati, gli emarginati
Nella prima esortazione apostolica, Papa Leone XIV denuncia l’economia che uccide, la mancanza di equità, le violenze contro le donne, la malnutrizione, l'emergenza...
Aspettando l’ultima parola. Il Nobel per la Letteratura a László Krasznahorkai
La letteratura, per lo scrittore, «infonde una certa speranza nel fatto che la bellezza, la nobiltà e il sublime ancora esistono in sé e per sé. Può dare speranza anche...
Il valore politico dell’unità della Chiesa nel Medioevo di Basilicata. La forza identitaria dei santi patroni.
Aree interne: vuoti a perdere o vuoti a rendere? La Basilicata che resiste e rinasce
Non si tratta solo di spopolamento, ma di un’eutanasia sociale che sta passando sotto silenzio. Eppure, ci sono segnali che dimostrano come l’arte, la cultura e la...
Prende sempre più piede nella comunità internazionale un Nuovo Modello Economico che non è espressione del liberismo classico e si può definirlo “tecno-capitalismo” che...
La necessità di difendere i media indipendenti. Il valore della stampa locale. Le parole di von der Leyen e il pensiero di don Giussani.
L’Esaltazione della Santa Croce, una ricorrenza che unisce i cristiani
Il 14 settembre ricorre la Festa dell'Esaltazione della Croce celebrata non solo dai cattolici ma anche da ortodossi e protestanti.
