“A mogghj a mogghj” le parole con cui don Angelo, amministratore diocesano, invita i presenti a vivere “per bene”, sull’esempio di Maria e S. Giovanni, in un crescendo...
Festa della Bruna 2025. Aperte al pubblico le porte della fabbrica del carro, una bellissima nave che trasporta tutti i popoli della terra
Per il secondo anno di seguito è Francesca Cascione che vince il concorso per la realizzazione del Carro della Bruna. Possiamo dire con certezza che questa volta si è...
Solennità del Corpus Domini. Celebrazione diocesana: sempre tanto partecipata dal popolo di Dio
Una solennità che non conosce inflessioni nella partecipazione e nel sentire del popolo di Dio quella del Corpus Domini. Così, anche a Matera, lo scorso 19 giugno, il...
Matera: Festa della Bruna 2025. Il 17 giugno ha aperto i battenti “Amicta”: un viaggio nella storia degli abiti della Bruna
“Amicta” è la mostra allestita negli spazi adiacenti alla fabbrica del carro che vuole raccontare quella che è la storia degli abiti che hanno vestito la Vergine della...
Matera: Festa della Bruna 2025. Si accende la 636^ edizione. Un grande evento all’Auditorium Gervasio per “accendere” i festeggiamenti
Un evento in tono maggiore sabato 14 giugno la conferenza stampa di presentazione della 636^ edizione della Festa della Bruna all’Auditorium Gervasio. La candidatura...
La Santissima Trinità. Da sant’Agostino con il “De Trinitate” alla teologia dei poveri di don Tonino Bello: “Uno per uno per uno fa sempre uno”
Dopo la contemplazione del mistero dello Spirito Santo e la preghiera alla terza persona della Santissima Trinità che almeno domenica scorsa, nella sequenza, durante la...
Matera: mense della fraternità. Concerto di beneficenza a cura della Corale “Cantori Materani”
Domenica 15 giugno 2025 ore 20:00 nel salone della mensa "Don Giovanni Mele" (via Cererie, ang. via Emilia), i Cantori Materani offriranno una serata di musica e...
Matera: venerdì 13 giugno giungono le reliquie di padre Pio da Pietrelcina
Dal 12 al 14 giugno la peregrinatio tra Puglia e Basilicata delle reliquie del frate cappuccino sepolto sul Gargano, primo sacerdote stigmatizzato della storia...
Grottole. Sant’Antuono: una festa secolare che non accenna a tramontare. Nell’occasione riapre la chiesa di San Pietro
La devozione per sant’Antuono è il frutto di un voto della regina Giovanna I d’Angiò (XIV sec.): se il figlio fosse stato liberato dall’herpes zoster, avrebbe diffuso in...
Festa della Bruna: meno un mese. Matera già in fermento per la 636^ edizione, tutta particolare: inizia con il Festival “Bruna Passion Week”
Sono le magliette “Bruna 2025” al centro della prima manifestazione del festival “Bruna Passion Week” domenica 1 giugno. “Mai vista una Bruna così” è scritto dietro...