Il nodo delle elezioni presidenziali. L’invito di papa Leone XIV a una giornata di preghiera e di digiuno da tenersi domani 22 agosto.
Autore -Paolo Tritto
Perché la Chiesa crede e sostiene che sia possibile una pace "disarmata e disarmante".
Il campione, forse il più grande calciatore italiano, nei ricordi del vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla
Un nuovo sindaco per una città che vuole tornare a essere protagonista
Importanti sfide attendono la nuova amministrazione comunale di Matera guidata da Antonio Nicoletti
In questa capacità che ha di concepire se stessa come unità di popolo si manifesta la necessità della comunità cristiana
“Servus inutilis”, la mostra su Alcide De Gasperi giunge in Basilicata
L’azione politica dello statista trentino alla luce della dottrina sociale della Chiesa e nell’imprevista circostanza dell’elezione di papa Leone XIV
Il carattere rivoluzionario e il fondamento teologico della pace di Leone XIV.
Girato negli anni del secondo dopoguerra, per la regia di Mario Soldati, impegnò alcuni bravi attori, oltre a Cesare Zavattini e Diego Fabbri per la sceneggiatura. Un...
«Perché, quando odo le note dell'Inno dei Lavoratori mi prende un'accorata nostalgia?»
Cosa verrà fuori dal conclave? Una continuità o una novità?
C'è uno spontaneo desiderio di continuare nel solco tracciato da papa Francesco ma vi sono ragioni non meno valide che spingono verso una novità.