Inizia il nuovo anno scolastico e l'arcivescovo mons. Benoni Ambarus invia il suo messaggio augurale agli studenti affinché possano con passione e impegno dedicarsi allo...
Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ISSR interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Si avvia l'Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Anselmo Pecci” di Matera con le lezioni che inizieranno il prossimo 29 settembre.
A Matera e a Pisticci Scalo il 13 e 14 settembre le celebrazioni per la 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
Dal 13 al 14 settembre 2025 la diocesi di Matera-Irsina accoglierà la 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, promossa dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo...
Quest’anno in Basilicata il 18° Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie per la Famiglia nelle Regioni al sacro monte di Viggiano
Il 18° Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie per la Famiglia nelle Regioni quest'anno in Basilicata si fa al Santuario regionale Maria SS del sacro monte di Viggiano...
Volontariato penitenziario: apertura anno sociale DISMA con Mons. Ambarus
Venerdì 12 settembre 2025 alle ore 19, presso la Parrocchia Cristo Re di Matera, con la celebrazione eucaristica di Mons. Ambarus si apre l’anno sociale...
La tradizione incontra il futuro: la Bruna riparte dai ragazzi e giovani
L'Associazione Maria SS. della Bruna apre ai giovani dando loro spazio e voce in un workshop mensile pensato come luogo di incontro, ascolto e progettazione condivisa...
Cent’anni dalla nascita di don Oreste Benzi: tre giorni per celebrare il “prete della carità”
Dal 5 al 7 settembre si celebra il centenario dalla nascita del sacerdote che ha vissuto con gli ultimi. Incontri, musica, teatro e momenti di preghiera. Tra gli ospiti...
Una fiaba prende vita a Matera: 200 bambini trasformano la città in un set teatrale e cinematografico
La Conferenza stampa di presentazione del Progetto IL PIFFERAIO DI HAMELIN si terrà venerdì 5 settembre 2025 alle ore 11.00 presso la Sala Nelson Mandela del Comune di...
Inaugurazione della mostra "Basilicata sacra: un altro cielo" il giorno 3 settembre alle ore 11.30 presso il Palazzo della Cancelleria a Roma.
Questo appello nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza...