Una serata di teatro che si terrà sabato 16 ottobre alle ore 20 presso l’Auditorium della Parrocchia Maria Madre della Chiesa di Matera con l’esibizione...
Il «giudice ragazzino», assassinato da una «stidda» mafiosa il 21 settembre 1990, è stato beatificato alcuni mesi orsono per volere di Papa Francesco dal cardinale...
Lettera ai cristiani della Chiesa di Matera-Irsina per il Congresso Eucaristico Nazionale
TORNIAMO AL GUSTO DEL PANE Verso il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione» Nel giorno in cui il Papa apre...
Stiamo iniziando un processo spirituale, quello della sinodalità, e lo cominciamo con speranza, decisione e fame di conversione per imparare e vivere, veramente e...
Dopo la lunga attesa per l’emergenza sanitaria, esce ufficialmente nelle sale italiane Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi, il film documentario di Alessandra...
La libertà per il cristiano è «un cammino faticoso» che «dura tutta la vita»: lo ha ricordato Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì 6 ottobre, nell’Aula...
Romano classe 1948, allievo di Cabibbo con il quale realizzò il primo supercalcolatore europeo, il fisico della Sapienza è stato insignito della medaglia per i suoi...
Matera, domani presentazione delle Giornate d’Autunno promosse dal FAI (Fondo Ambiente Italiano)
Domani, giovedì 7 ottobre 2021, alle ore 16 presso la Scuola di Alta Formazione e Studio-ICR, in via La Vista a Matera è in programma la presentazione delle Giornate...
Per il Festival Duni, con un doppio appuntamento dedicato a Carlo Gesualdo Principe di Venosa, Les Arts Florissants (in copertina foto di Cedrid Alet) saranno questa...
A colloquio con Flavio Felice sul nuovo corso della rivista «Prospettiva Persona» della Pontificia Università Gregoriana. Di ANDREA MONDA dall’Osservatore Romano...