“Per il suo appassionato contributo e lo spirito di iniziativa dimostrato nel gestire la Nazionale Italiana guidandola con competenza e forte personalità, creando un...
AssociazioniComunicazioneEditoriaGiovani WeCa. Dentro Black Mirror Nel tutorial il libro che esplora l’uso della serie “Black Mirror” come strumento...
Rassegna Concerti e saggi musicali scuola secondaria Nicola Festa di Matera in collaborazione con Parrocchia sant’Antonio Matera, IC Don Pietro Spera di Pomarico, Comitato Maria SS. della Bruna
Nell’ambito di una costruttiva collaborazione tra la scuola secondaria N. Festa e la parrocchia di Sant’Antonio da Padova – all’insegna di una scuola aperta e...
Preghiera per la Decima Domenica del tempo ordinario di mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico.
Guida agli Extravergini 2024, oggi la presentazione a cura di Slow Food Basilicata e della Condotta Slow Food di Matera
Oggi, venerdì 7 giugno alle ore 17.45 nella Tenda della Caritas in via Cappuccini 15, a Matera è in programma la presentazione a cura di Slow Food Basilicata e della...
ComunicazioneCulturaEditoriaSocietà Intelligenza artificiale e sapienza del cuore Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta il volume “Intelligenza...
Il tufo e la pietra arenaria: nello Studio Arti Visive di Matera una comunione artistica nel segno dell’amicizia decennale tra la Citta dei Sassi e Fanano
Unite da un legame artistico che dura da oltre un decennio e dalla particolarità delle pietre in cui da sempre si identificano, la calcarenite (comunemente detta “tufo”)...
ComunicazioneGiornalismoRadio Radio Oreb, da 50 anni una voce amica per tante persone Tante le iniziative per festeggiare il compleanno della radio, nata a Lisiera di...
AssociazioniSocial networkWeb WeCa. Rimanere buoni sul web? È vincente Essere “cattivi” e divisivi sul web garantisce una grossa visibilità immediata, ma poco duratura...
Ultimo appuntamento di giovedì 6 giugno 2024 alle ore 18 presso la Parrocchia di Sant’Antonio in Matera.