Azione Cattolica. Al Santuario di Picciano il 29 novembre si apre il nuovo anno associativo

L’Azione Cattolica della diocesi di Matera-Irsina inaugura il nuovo anno associativo con una grande assemblea diocesana, in programma sabato 29 novembre presso il Santuario di Picciano.

L’incontro, dal titolo “Trasfiguràti per servire il nostro tempo”, guidato dalla riflessione dell’assistente regionale don Nicola Soldo, sarà un momento di confronto e di crescita comunitaria sul ruolo dei laici di Azione Cattolica nella Chiesa e sulla loro missione nel mondo di oggi, tra le sfide e le attese del tempo presente.

La scelta della data non è casuale: l’assemblea si colloca infatti all’inizio della novena dell’Immacolata Concezione, la festa dell’adesione all’Azione Cattolica di cui vuol rilanciare lo spirito di rinnovata appartenenza, di impegno e di servizio.

L’appuntamento sarà unitario e intergenerazionale: adulti, giovani e ragazzi si ritroveranno in un clima di preghiera, ascolto e condivisione. Un’occasione preziosa per rinsaldare i legami di comunione e per dare nuovo slancio alla vita associativa, nella prospettiva di una presenza laicale sempre più corresponsabile e feconda nella Chiesa e nei “luoghi” abitati da ciascuno nella quotidianità della vita familiare, civile e sociale.

Come nello stile dell’Azione Cattolica, non mancherà il momento dell’ascolto del vescovo, mons. Ambarus, che alle ore 12 presiederà la celebrazione eucaristica e parteciperà al pranzo comunitario. La sua presenza sarà un segno di unità e di guida pastorale per l’intera famiglia associativa.

Nel pomeriggio, i lavori proseguiranno con laboratori di settore, momenti di discernimento e approfondimento che permetteranno di concretizzare i temi emersi nella riflessione del mattino inscelte e percorsi di impegno condiviso.

L’assemblea rappresenta, per tutta l’Azione Cattolica di Matera-Irsina, un passaggio importante di crescita e di rinnovamento, un tempo di Grazia per guardare con speranza al futuro, “trasfiguràti” dalla fede e pronti a servire il nostro tempo con intelligenza, passione e amore.

Ma chiunque vuole può unirsi a questo momento di incontro, formazione e condivisione. Il nuovo anno può essere l’occasione per un nuovo inizio, una bella possibilità.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

La Presidenza Diocesana di Azione Cattolica

Latest videos