Nella prima esortazione apostolica, Papa Leone XIV denuncia l’economia che uccide, la mancanza di equità, le violenze contro le donne, la malnutrizione, l'emergenza educativa. Non si può separare la fede dall’amore per i poveri.
Categoria -Contributi
Aspettando l’ultima parola. Il Nobel per la Letteratura a László Krasznahorkai
La letteratura, per lo scrittore, «infonde una certa speranza nel fatto che la bellezza, la nobiltà e il sublime ancora esistono in sé e per sé. Può dare speranza anche...
Il valore politico dell’unità della Chiesa nel Medioevo di Basilicata. La forza identitaria dei santi patroni.
Aree interne: vuoti a perdere o vuoti a rendere? La Basilicata che resiste e rinasce
Non si tratta solo di spopolamento, ma di un’eutanasia sociale che sta passando sotto silenzio. Eppure, ci sono segnali che dimostrano come l’arte, la cultura e la...
Prende sempre più piede nella comunità internazionale un Nuovo Modello Economico che non è espressione del liberismo classico e si può definirlo “tecno-capitalismo” che...
La necessità di difendere i media indipendenti. Il valore della stampa locale. Le parole di von der Leyen e il pensiero di don Giussani.