Non si tratta solo di spopolamento, ma di un’eutanasia sociale che sta passando sotto silenzio. Eppure, ci sono segnali che dimostrano come l’arte, la cultura e la partecipazione possano salvare un territorio. Un esempio? "Storie Parallele Festival", a Salandra.
Categoria -Custodia del creato
La situazione di Gaza ci permette di sperare ancora? “Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della Speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti...
A Matera e a Pisticci Scalo il 13 e 14 settembre le celebrazioni per la 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
Dal 13 al 14 settembre 2025 la diocesi di Matera-Irsina accoglierà la 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, promossa dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo...
Nell’ambito della Festa di San Leone Magno a Metaponto, si è tenuto ieri sera un incontro culturale sul tema “Nel nome di Leone… Sia Pace” presso la chiesa dell’Assunta...
Sono trascorsi 80 anni dal lancio su Hiroscima e Nagasaki di una bomba atomica. Quale insegnamento ci resta?
Metaponto: celebrata il 3 agosto la Giornata Diocesana del Mare. Mons. Benoni: “Per cosa spendi la vita, dimenticandoti in fondo di vivere?”
È la Giornata Diocesana del Mare la prima giornata “a tema” che ha presieduto ieri 3 agosto mons. Benoni, che nell’occasione ha visitato per la prima volta la comunità...




