È ormai tradizione che la Novena della Bruna veda al suo interno, circa a metà del suo percorso, una giornata diversa, dedicata all’adorazione eucaristica. Bello il...
Categoria -Diocesi
Mercoledì 3 luglio alle 10.30 nel Salone degli Stemmi dell’Arcivescovado di Matera il Parco culturale ecclesiale Terre di Luce presenterà , nell’ambito del Museo diffuso...
Madonna della Bruna, novenario. Tre intense serate di ascolto della Parola di Dio sotto la guida di Mons. Pasquale Cascio
Mons. Pasquale Cascio – cilentano di nascita, studi presso la Pontificia Università Gregoriana, arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia – ha guidato...
Single adulti: una realtà priva di pastorale specifica. Domenica 7 luglio, un incontro a Grassano Scalo
Domenica 7 luglio, presso la Parrocchia "Madonna di Pompei" di Grassano Scalo, don Antonio Mattatelli e don Gianpaolo Grieco terranno un incontro su una questione spesso...
Madonna della Bruna. E festa sia! 23 giugno: inizia il solenne novenario…
23 giugno: ormai una data consolidata per l’inizio dei festeggiamenti di S. Maria di Matera. Due momenti rituali fondamentali: l’inizio del novenario e la benedizione...
Festa della Bruna 2024. Al via i grandiosi festeggiamenti!
Prima sera di novena e poi lo svelamento del carro. Tema: i discepoli di Emmaus. Una grande opera d’arte, realizzata da Francesca Cascione, artista materana già ...