Era poco più di un ragazzo quel Gesù condannato alla morte di croce. Aveva soltanto trentatré anni. Poteva essere uno dei nostri ragazzi; come uno dei nostri figli. Uno di quei giovani cui non si può non augurare che una lunga vita.
Categoria -Ecumenismo e dialogo interreligioso
Una Pasqua che non potremo dimenticare
Quest’anno tutte le Chiese cristiane celebrano la Pasqua lo stesso giorno, domenica 20 aprile. Una coincidenza che può essere anche un segno e una speranza di arrivare...
Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: “Credi tu questo?”
Eccoci ancora una volta alla vigilia della settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani (18-25 gennaio). “Credi tu questo?” – la domanda di Gesù a Marta di Betania...
Il Battesimo di Gesù e quel piccolo seme di speranza che viene dal fiume Giordano
Il rito della Dedicazione della nuova chiesa presso il sito del Battesimo del Signore alla presenza del Segretario di Stato, il card. Parolin, legato pontificio.
Il Metropolita di Kiev Epifanio I in visita in Puglia e Basilicata. Abbraccio con la chiesa materana.
Il Metropolita di Kiev e primate di Ucraina Epifanio I, domenica 15 dicembre, si è recato in visita alla Chiesa di Matera accolto da mons. Antonio Giuseppe Caiazzo...
Giornata di preghiera per la cura del creato
La creazione, tra gemito e attesa “Spera e agisci con il Creato” è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato 2024, che inaugura il Tempo del creato dal...