Alcuni giorni fa abbiamo ricordato le Viæ Crucis che hanno animato la Quaresima nei centri della Diocesi. La Croce, centro del mistero cristiano, è protagonista della...
Categoria -Feste patronali
Festa della Bruna: tante iniziative prendono corpo. Lo scheletro del Carro: digitalizzazione e intitolazione a S. Giuseppe
Settant’anni: questa l’età dello scheletro del Carro della Bruna. Prima, quando piazza Duomo, aveva nel centro un pozzo, poi crollato e chiuso, c’era un altro scheletro...
S. Giuseppe Artigiano. Da stasera in corso i festeggiamenti: fede e devozione, sport e aggregazione
Riprendono domenica 28 aprile, con l'avvio del triduo a S. Giuseppe Artigiano, i festeggimenti in onore del patrono dei lavoratori nell'omonima parrocchia materana. Una...
In futuro, una mostra permanente dei cimeli in cartapesta dei carri della Festa della Bruna?
Svelati i bellissimi cimeli di carri trionfali della Festa della Bruna di anni passati che resteranno in mostra al palazzo ducale Malvinni Malvezzi dal 28 aprile fino al...
Presentazione dei risultati del progetto di digitalizzazione della struttura permanente del carro trionfale della Bruna
Sabato 27 aprile, alle ore 18:00, presso la sala conferenze dell’OpenSpace di APT Basilicata in Piazza Vittorio Veneto a Matera, saranno presentati i risultati del...
Mostra dei cimeli in cartapesta dei carri della Festa della Bruna dal 27/4 al 3/6 presso il palazzo ducale Malvinni-Malvezzi
La mostra di cimeli in cartapesta di carri trionfali di varie edizioni della Festa della Bruna sarà inaugurata sabato 27 aprile alle ore 18.00 e resterà aperta dal 28...