Da sempre, il suono delle campane ha intercettato il vissuto dell’uomo, tanto in senso positivo quanto in senso negativo ed è testimonianza viva della presenza di una chiesa, di una dimensione che collega l’umano con il divino.
Categoria -In evidenza
«Mi domando che madri avete avuto». Cinquant’anni fa moriva Pier Paolo Pasolini
La risposta religiosa del poeta alla cultura della scarto.
Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale. AIART: “Manca una strategia nazionale stabile e strutturata dal punto di vista educativo e infrastrutturale”
In occasione della Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale, l'AIART - Associazione cittadini mediali - in un comunicato stampa ha ribadito che al fine di conseguire...
Cantori Materani: “Armonie e Storie d’Amore – Canti della tradizione popolare”. 24 e 26 ottobre due concerti a Matera
Una delle espressioni più antiche ed insieme più vive della cultura popolare è il canto; esso serve ad esprimere ogni tipo di sentimenti: dall’amore al dolore per il...
“Craco non dimentica”, Mostra di Padre Nicola Columella Onorati
Nel suggestivo scenario del Convento di San Pietro a Craco Vecchia, il prossimo 25 ottobre alle ore 17:30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Craco non dimentica P...
Un inno di don Michele Francabandiera per la canonizzazione di Carlo Acutis
Nell'intenzione dell'autore, don Michele Francabandiera, un pensiero alla vita come dono grande di Dio alla luce della santità.




