È ormai tradizione che la Novena della Bruna veda al suo interno, circa a metà del suo percorso, una giornata diversa, dedicata all’adorazione eucaristica. Bello il...
Categoria -In evidenza
Mercoledì 3 luglio alle 10.30 nel Salone degli Stemmi dell’Arcivescovado di Matera il Parco culturale ecclesiale Terre di Luce presenterà , nell’ambito del Museo diffuso...
Don Michele La Rocca. 26 giugno: 20 anni dal suo “sì per sempre” al Signore
Don Michele La Rocca, pomaricano classe ’77, ha tagliato il traguardo dei primi 20 anni di sacerdozio. Tante belle testimonianze di stima da parte dei parrocchiani della...
Madonna della Bruna, novenario. Tre intense serate di ascolto della Parola di Dio sotto la guida di Mons. Pasquale Cascio
Mons. Pasquale Cascio – cilentano di nascita, studi presso la Pontificia Università Gregoriana, arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia – ha guidato...
Musica liturgica. Roma: IV Incontro Mondiale dei Cori. Presente la corale “Totus Tuus” diretta da Cettina Urga
Mentre a Matera in Cattedrale si teneva la 23^ Rassegna dei Cori Parrocchiali, a Roma si svolgeva il IV Incontro Mondiale dei Cori. Il canto liturgico non è un gioco ma...
Madonna della Bruna. E festa sia! 23 giugno: inizia il solenne novenario…
23 giugno: ormai una data consolidata per l’inizio dei festeggiamenti di S. Maria di Matera. Due momenti rituali fondamentali: l’inizio del novenario e la benedizione...