La comunità di San Giacomo si appresta a vivere i festeggiamenti per i 40 anni della dedicazione della Chiesa. Senso di gratitudine a Dio e a ciascuno.
Categoria -In evidenza
Festa della Bruna: tante iniziative prendono corpo. Lo scheletro del Carro: digitalizzazione e intitolazione a S. Giuseppe
Settant’anni: questa l’età dello scheletro del Carro della Bruna. Prima, quando piazza Duomo, aveva nel centro un pozzo, poi crollato e chiuso, c’era un altro scheletro...
Pisticci Scalo: parrocchia “S. Giuseppe Lavoratore”. Mercoledì 24 aprile in udienza da papa Francesco: benedetto il simulacro di S. Giuseppe. Basilicata: necessaria attenzione alla dignità dei lavoratori e del lavoro
"Alla vigilia della Festa di S. Giuseppe Lavoratore è vivo nei nostri cuori il ricordo di una settimana fa dell'entusiasmante incontro con Papa Francesco. Ma da...
S. Giuseppe Artigiano. Da stasera in corso i festeggiamenti: fede e devozione, sport e aggregazione
Riprendono domenica 28 aprile, con l'avvio del triduo a S. Giuseppe Artigiano, i festeggimenti in onore del patrono dei lavoratori nell'omonima parrocchia materana. Una...
In futuro, una mostra permanente dei cimeli in cartapesta dei carri della Festa della Bruna?
Svelati i bellissimi cimeli di carri trionfali della Festa della Bruna di anni passati che resteranno in mostra al palazzo ducale Malvinni Malvezzi dal 28 aprile fino al...
L’intelligenza artificiale e la Chiesa cattolica. Papa Francesco al G7
Il XVI secolo, con l'invenzione della lente convessa, portò l’uomo ad aprirsi alla conoscenza dell’infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo. Ma vide, insieme a...