Al senatore materano è stata intitolata una sala nella sede dell'associazione delle Autonomie Locali.
Categoria -Territorio
Presentato a Matera il progetto “Vie di Bellezza: il museo diffuso della tradizione e della pietà popolare”
Stipulato il Protocollo di intesa tra la Provincia di Matera, il Comune di Matera, l'Arcidiocesi di Matera-Irsina e il Parco culturale ecclesiale "Terre di luce” ...
L’esperienza di Matera 2019 per Nova Gorica – Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025
Interessante scambio di esperienze tra Matera, capitale della cultura europea 2019, e le città di Gorizia e Nova Gorica, capitali della cultura europea per il 2025.
Un patrimonio di oltre centomila documenti che occupano ben diciotto chilometri lineari di scaffali
Matera ha risorse culturali di inestimabile valore che rappresentano un bene comune che tutti devono contribuire a custodire nel migliore dei modi
Sono sempre più ridotti i tempi del raccolto di questa specie di mandarino, scoperta da un frate francese, ma c’è un progetto di rilancio