Maria, Madre della Chiesa: un epiteto mariano antico, sebbene solo nel 2018 papa Francesco ne abbia istituito la memoria liturgica fissandola al lunedì seguente la...
Categoria -Vita nella diocesi
Pastorale Giovanile: Sacrofano (Roma), dal 6 al 9 maggio il 18° Convegno Nazionale
Dal 6 al 9 maggio si è svolto a Sacrofano (RM) il 18° Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile (PG) dal titolo “Domine, quo vadis?” (Signore, dove vai?). Oltre 500...
S. Luisa de Marillac. Una rivoluzione per la Chiesa del ‘600. Sempre vivo il suo ricordo nella famiglia vincenziana il 9 maggio. Bello conoscerla ancora oggi
Di nobile famiglia, si fece "serva dei poveri". Fondatrice con S. Vincenzo de’ Paoli delle “Figlie della Carità”, sposa e consacrata, fu modello insuperabile di vita...
Parrocchia “S. Agnese”, Matera. Tutto un quartiere protagonista della festa. Intensa settimana di momenti celebrativi, culturali e ricreativi
Come d'antica tradizione, nella settimana 21-28 aprile, quest'anno si è festeggiata nuovamente S, Agnese. Un successo: una intensa settimana il cui ricordo è ancora vivo...
Suore Riparatrici del Sacro Cuore: Artemia D’Albenzio. Chi era questa suora? Il 7 maggio il trigesimo
Il 7 aprile 2024, all'età di 84 anni, è tornata alla casa del Padre Suor Artermia D’Albenzio, una religiosa delle Suore Riparatrici del “Sacro Cuore” di Matera. Martedì...
Storia di un lontano 3 maggio: l’“inventio crucis”. Festa in diversi paesi lucani, tra cui Grottole e Miglionico
Alcuni giorni fa abbiamo ricordato le Viæ Crucis che hanno animato la Quaresima nei centri della Diocesi. La Croce, centro del mistero cristiano, è protagonista della...




