Estate: tempo di Grest. L’esperienza della parrocchia “Santa Lucia” (Montescaglioso): la gioia di stare insieme

Tante le parrocchie che si adoperano in estate con i Grest, occasione per attrarre e mantenere vivo il senso della fede. Un’esperienza apprezzatissima la settimana di Grest che ha organizzato la parrocchia “Santa Lucia” con 120 bambini, 40 giovani animatori e tanti catechisti.

L’estate, si sa, è tempo di riposo, di svago, di vacanza. Le attività parrocchiali solitamente si riducono: si mantiene vivo l’essenziale, la Santa Messa.

Eppure, in molte comunità, l’estate diventa una occasione per incontrare i più giovani e trascorrere del tempo con loro tra musica, giochi e divertimento.

Le settimane del “Grest” (o, come dir si voglia, “Estate Ragazzi”, “Oratorio Estivo”, …) diventano l’opportunità per attrarre e mantenere vivo il senso della fede che diversamente, col vuoto del tempo estivo, rischia di perdersi. Il Grest, abbreviazione di “Gruppo Estate”, è un tempo, di una o più settimane, in cui i bambini, guidati da giovani più grandi possono trovare occasione per stare insieme coinvolti in attività che puntano all’evangelizzazione attraverso il gioco e il divertimento.

È quanto vissuto, ad esempio, nella parrocchia “Santa Lucia” di Montescaglioso, dove dal 14 al 19 luglio più di 120 bambini, guidati da una quarantina di giovani di scuola superiore e catechisti, si sono cimentati in attività di meditazione, riflessione, giochi e attività laboratoriali.

Il sussidio che ci ha guidati, titolato “Il mio tesoro”, era ispirato alla storia de “Il Signore degli anelli” e riportava diversi riferimenti alla vita del beato Carlo Acutis.

Le sei giornate sono state organizzate in modo tale che ai bambini venisse data l’opportunità di stare insieme e riflettere per gruppi, organizzati secondo le fasce d’età scolastica, sui principali temi della vita cristiana: la pace, la comunione, la solidarietà, l’amicizia, la santità.

La settimana del Grest è stata arricchita proprio dalla visita della reliquia del beato Carlo, che nella sua peregrinatio diocesana ha fatto tappa anche a Santa Lucia, che ha permesso ai bambini di riflettere ancor più da vicino sulla bellezza della vita cristianamente intesa e possibile sin dalla più tenera età. Momenti di spiritualità intensa in cui tutta la comunità si è sentita coinvolta e ha partecipato.

Una opportunità per i giovani: mettersi in gioco

Il Grest non è solo una opportunità per i bambini, ma anche e soprattutto per gli animatori. La preparazione delle varie attività giornaliere è iniziata sin dalla fine di maggio. I ragazzi, con il supporto di don Antonello Petrocelli, di don Mark Antony Stanislaus e dalle catechiste, si sono resi protagonisti nel selezionare i temi della giornata, preparare le catechesi, allestire i giochi e i laboratori a tema. Una esperienza di maturità che lascia ben sperare gli adulti in giovani pronti ad essere parte attiva nella vita di una comunità parrocchiale.

Numerosissimi sono stati gli apprezzamenti e i messaggi di gratitudine giunti da parte delle famiglie e dei parrocchiani al termine della settimana, segno di una parrocchia che vuole essere viva nell’annuncio del Vangelo senza trascurare nessuno, dai più piccoli ai più grandi.

Ognuno nel proprio piccolo è stato fondamentale e il Grest, seppur vissuto in pochi giorni, è stata una opportunità di aggregazione sociale, spirituale e una esperienza forte di fraternità cristiana.

La sfida di annunciare Cristo

Oggi più che mai, in questa epoca di cambiamento, ogni tipo di attività parrocchiale trova senso solo se annuncia Gesù Cristo: ogni giorno, così, iniziava e si concludeva con la preghiera per i bambini e con la Santa Messa per i giovani animatori dove potersi ritrovare e dare senso alle attività.

Nel piccolo di una parrocchia di paese, il Grest ha offerto molto, non per la professionalità degli organizzatori, ma per il desiderio di vivere in gioia, amicizia e fraternità cristiana. E sempre la parrocchia di Santa Lucia offre occasioni di festa: all’inizio dell’anno catechistico, a Natale, carnevale… il Grest diventa dunque l’apice atteso e desiderato da tutti i bimbi e le famiglie perché nella gioia dello stare assieme si trova la bellezza della vita cristiana.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Don Antonello Petrocelli

Latest videos