Giubileo Diocesano dell’Iniziazione Cristiana. Un incontro intergenerazionale: educatori e ragazzi con le loro famiglie in cammino verso la Cattedrale

Domani 11 ottobre tra la Casa di Spiritualità Sant’Anna, dove il vescovo Benoni terrà alle ore 16 un incontro liturgico-catechetico che prevedrà il rinnovo delle promesse battesimali e degli impegni di vita cristiana, e la Cattedrale.

C’è il Giubileo dei migranti e quello delle confraternite, il giubileo del volontariato e quello delle corali… In Diocesi, l’Ufficio Catechistico ha organizzato un pomeriggio giubilare per i ragazzi dell’iniziazione cristiana, le loro famiglie e i loro educatori dal titolo “Incontriamo Gesù, nostra speranza”.

Convegno “La ministerialità a servizio della Chiesa”, 05/10/2024, nell’Aula Magna della Casa di Spiritualità Sant’Anna
(foto Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali, immagine di repertorio)

Il tutto si svolgerà domani 11 ottobre tra la Casa di Spiritualità Sant’Anna, dove il vescovo Benoni terrà alle ore 16 un incontro liturgico-catechetico che prevedrà il rinnovo delle promesse battesimali e degli impegni di vita cristiana, e la Cattedrale.

Un piccolo pellegrinaggio tra i due luoghi, con il vescovo, padre della Chiesa locale, gli educatori, i catechisti, i capi scout, i ragazzi che stanno vivendo il percorso dell’iniziazione cristiana e i propri genitori.

Un momento che ci ricorda che “tutta la Chiesa è coinvolta nell’accoglienza dei figli che Dio le dona e nell’accompagnamento lungo tutto il cammino della vita cristiana”, scrive don Pasquale Giordano, vicario episcopale per l’Evangelizzazione e la Catechesi, nonché responsabile dell’Ufficio Catechistico Diocesano, nella lettera di convocazione a questo momento.

“Questo appuntamento giubilare che viviamo a livello diocesano – sempre le parole di don Pasquale – vuole essere una piccola esperienza di Chiesa che vive in sé lo scambio di doni tra più generazioni, la sinfonia dei vari carismi e ministeri, la concordia nella preghiera”.

Bambini e adulti in cammino verso la Cattedrale: Festa Diocesana dei Bambini, 30/06/2025
(foto Cristina Garzone, immagine di repertorio)

“Un particolare invito – continua il comunicato di don Pasquale – è rivolto agli adulti cristiani che a vario titolo sono impegnati come formatori nella trasmissione della fede alle nuove generazioni e nell’accompagnamento dei credenti nel loro cammino di vita cristiana, perché prendano consapevolezza della loro vocazione educativa e rinnovino con un sì gioioso e generoso la docilità alla volontà di Dio nella Chiesa tutta missionaria”. Ecco il momento del mandato catechistico all’interno della celebrazione eucaristica delle 18:30 in Cattedrale, durante la quale un gruppetto di giovani e adulti riceverà inoltre il sacramento della Confermazione.

La celebrazione eucaristica sarà animata dal “Piccolo Coro” di San Giacomo arricchito di un gruppo di fanciulli, molti dei quali già si sono sperimentati nell’animazione liturgica durante la novena della festa di San Giacomo nella scorsa estate.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Giuseppe Longo

Latest videos