Ieri si è aperto il Conclave nella Cappella Sistina e siamo già alla seconda fumata nera. Quante ce ne saranno prima di vedere quella bianca non è dato sapere, ma su...
Speciali
Ci sono temi che non possono essere affrontati seriamente senza uno sforzo di approfondimento, di documentazione e di riflessione. Servono pazienza e determinazione per operare il discernimento e costruirsi una conoscenza vera dei fatti e dei fenomeni. Ecco quindi la sezione "Speciali".
Speciali
Giubileo Diocesano. 270 i fedeli della Diocesi nella Città Eterna dall’1 al 3 maggio. Don Filippo: “Da pellegrini di speranza diventiamo portatori di speranza” | 3^ parte
Questa terza parte del servizio sul pellegrinaggio giubilare diocesano conclude il racconto della bella esperienza vissuta che ha per ultime tappe la Basilica di S...
Giubileo Diocesano. 270 fedeli della Diocesi nella Città Eterna dall’1 al 3 maggio. Ma “il vero Giubileo inizia ora!”, commenta qualcuno | 1^ parte
Un grande evento ha vissuto la nostra Chiesa locale dall’1 al 3 maggio: il pellegrinaggio giubilare diocesano. Data la ricchezza di momenti e l’intensità...
Papa Francesco. Le esequie presiedute dal Card. Giovanni Battista Re. Già un viavai di fedeli alla tomba
È il cardinal decano Re, 91 anni, che, in alcuni momenti a fatica, ha presieduto la celebrazione esequiale di papa Francesco. In Piazza S. Pietro, meno fedeli che alle...
Mons. Caiazzo in Diocesi di Cesena-Sarsina: il passaggio di pastorale dal vescovo Douglas all’arcivescovo Antonio Giuseppe
Domenica 16 marzo 2025, ore 17:27, mons. Regattieri dichiara: “Da questo momento mons. Antonio Giuseppe Caiazzo è pastore della Chiesa di Cesena-Sarsina”. Un segno...
Appello dei vescovi di Basilicata per ridare speranza alla nostra gente
Di fronte alla grave crisi che sta investendo diversi ambiti economici della Basilicata, tra i quali il settore automotive, con il rischio concreto di migliaia di posti...
Gesto di amore e gratitudine aperto al mondo. La Giornata per la Carità del Papa si celebrerà il 30 giugno prossimo nelle chiese di tutta Italia.
Cori parrocchiali: 8 giugno 2024, la 23^ Rassegna Diocesana “Don Gino Galante” in Cattedrale
La rassegna diocesana dei cori parrocchiali: un’intuizione di don Gino Galante che continua a vivere.
Varie attività sono state programmate dalla Parrocchia della Chiesa Madre a Pisticci, dedicata ai Santi Pietro e Paolo e guidata da don Rosario Manco, che hanno fatto da...
San Rocco di Montpellier, “quasi patrono” della Basilicata
Cinque paesi della Basilicata sono in festa per S. Rocco, il taumaturgo che in età medievale o rinascimentale li liberò dalla peste. Le feste siano occasione per...