Montescaglioso: Oratorio “Don Bosco”. L’“Estate ragazzi”: il più allegro e scalmanato angolo di Paradiso anche quest’anno ha riunito grandi e piccoli

Apriamo qui una finestra su un’esperienza storica per Montescaglioso: l’“Estate Ragazzi” dell’Oratorio “Don Bosco” che quest’anno, nei primi giorni di agosto, ha coinvolto ben 100 bambini e 30 animatori. Ospite speciale di quest’anno la reliquia del beato Carlo Acutis.

“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. E’ un aforisma molto bello, erroneamente attribuito a Dante Alighieri. Ma chiunque l’abbia scritto ha comunque detto una gran bella verità! Infatti, i bambini, il nostro futuro, sono strettamente legati alle altre due meraviglie e spesso li paragoniamo ad esse. “I bambini sono fiori”, è un’immagine poetica che suggerisce la bellezza, la fragilità e la crescita dei bambini, paragonandoli ai fiori. “I bambini sono stelle”, è una metafora che descrive la purezza, la luminosità e la potenzialità di speranza che i bambini rappresentano.

E anche quest’anno, come ogni anno, l’Oratorio “Don Bosco” della Parrocchia “Santi Pietro e Paolo” di Montescaglioso ha riaperto i cancelli al più allegro e scalmanato angolo del paradiso. Circa 100 bambini e 30 animatori hanno infatti animato questi primi giorni di agosto con l’inimitabile, unica e storica edizione dell’Estate Ragazzi.

Accoglienza e svago, piccoli abbracci e grandi sorrisi, nuovi incontri e vecchie amicizie, giochi esilaranti e laboratori inediti, l’immancabile merenda con gli amici, la nuova sigla e i soliti balli, riflessione ed attenzione, crescita e sostegno, entusiasmo e meditazione, spirito di squadra e nuove scoperte, domande e risposte, dubbi e idee. Sono queste le parole chiave dell’ormai ricorrente esperienza estiva che mostra la sua esclusiva nel saper riunire grandi e piccoli in un unico gruppo, un’impareggiabile squadra, un’ineguagliabile famiglia.

L’“Estate ragazzi” oratoriana montese è viaggiare: verso gli altri e verso se stessi, ed ora che questo viaggio è iniziato, sarà destinato a continuare verso altri incontri ed altre iniziative presso il nostro Oratorio.

A nome di questo magnifico cammino che l’Oratorio intende aprire ogni anno a nuovi bambini ed animatori, è d’obbligo effettuare gli opportuni ringraziamenti: il “grazie” più grande va a don Gabriele Chiruzzi e al fenomenale gruppo degli educatori e degli animatori (la vera guida durante il cammino dell’Estate Ragazzi).

Infine, un grazie di cuore a tutte le famiglie per la fiducia accordataci ed il loro valido sostegno, e soprattutto a tutti i bambini e ragazzi che ancora una volta hanno dato gambe, braccia, occhi, urla e sorrisi al nostro Oratorio.

Grazie a tutti! Intanto l’appuntamento non lo si scorda più: un’altra estate, un altro viaggio!

Alla prossima!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Nunzio Buonsanti

Latest videos