“La seconda settimana di luglio, si apre con la Domenica del Mare, dedicata a una riflessione che porta nel cuore della Chiesa il lavoro, spesso invisibile, di migliaia di marittimi, persone che trascorrono molta parte della loro vita lontano dalle proprie famiglie e comunità, offrendo però un servizio immenso all’economia e allo sviluppo dei popoli”, riporta il messaggio predisposto dal Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, S. Em. Card. Michael Czerny SJ.
Ebbene sì, la Chiesa, che fa sue “le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi”, come recita la Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes” – di cui quest’anno il 60° anniversario –, non dimentica questi suoi figli e dedica loro una giornata che, per opportunità locale, nella nostra diocesi sarà domenica 3 agosto.

Sarà il vescovo Benoni a presiedere la celebrazione eucaristica alle ore 19:00 nella Chiesa dell’Assunta (via Olimpia, nella pineta) di Metaponto Lido, forse la più iconica e ricca di memorie storiche tra le località della diocesi che affacciano sul mare.
Ispirandosi al motto giubilare, il Card. Czerny, aggiunge nel suo messaggio:
Vogliamo riconoscere i marittimi come ‘pellegrini di speranza’: siete pellegrini di speranza ogni volta che lavorate con attenzione e amore, ogni volta che tenete vivi i legami con i vostri familiari e le vostre comunità, ogni volta che davanti alle ingiustizie sociali e ambientali vi organizzate per reagire e rispondere in modo coraggioso e costruttivo.
Vi chiediamo di essere anche ponti anche fra Paesi nemici.

Scrivi un commento