“La Bruna Viva”: la prima Community Digitale della Festa della Bruna

"La Bruna Viva”, una Community Digitale per fare un passo storico per tutelare la tradizione della Festa della Bruna partendo dai giovani.

Per la prima volta nella sua storia, la Festa della Bruna entra ufficialmente nel mondo digitale. Nasce “La Bruna Viva”, la Community Digitale della Festa della Bruna, un progetto gratuito, partecipativo e aperto a tutti, voluto dall’Associazione Maria SS. della Bruna per dare voce, spazio e responsabilità ai giovani.

È un’iniziativa che segna una svolta storica: un ponte tra tradizione e futuro, tra fede e innovazione, tra Matera e i materani sparsi nel mondo.
Un luogo dove chiunque ami la Festa può contribuire con idee, progetti e proposte, diventando protagonista attivo nella tutela e nella crescita di uno dei simboli più profondi dell’identità materana.

DALLE PAROLE AI FATTI

Quando il Presidente Bruno Caiella ha assunto la guida dell’Associazione, ha dichiarato con decisione:

“I giovani non più in secondo piano, ma in primo piano.”

Oggi quella promessa si realizza con concretezza e visione.
“La Bruna Viva” è la risposta tangibile a quell’impegno: un laboratorio di partecipazione collettiva, dove i giovani non solo vengono ascoltati, ma diventano protagonisti e custodi della tradizione.

Non una semplice chat, ma una piazza digitale viva, in cui si incontrano generazioni, esperienze e passioni diverse, tutte unite da un amore comune: la Madonna della Bruna e la sua Festa.

UNA COMUNITÀ PER COSTRUIRE, NON PER GUARDARE

“La Bruna Viva” nasce per trasformare l’amore per la Festa in partecipazione concreta. All’interno della community, ognuno può scegliere come contribuire:

  • Proporre un progetto culturale, artistico o sociale, mantenendone la piena titolarità e realizzandolo con il patrocinio dell’Associazione Maria SS. della Bruna;
  • Collaborare ai progetti promossi da altri membri;
  • Offrire consigli, idee e contributi per migliorare le iniziative;

La partecipazione è libera e gratuita: chi entra nella community lo fa per dare qualcosa, non per ricevere.
Perché, come recita il principio che guida l’iniziativa:

Non chiediamoci cosa può darci la Festa della Bruna, ma cosa possiamo dare noi alla Festa della Bruna.”

UN PONTE TRA MATERA E IL MONDO

“La Bruna Viva” vuole unire chi è a Matera e chi è lontano, ma non ha mai smesso di sentirsi parte di questa terra. Un giovane materano a Roma, Milano, Londra o New York potrà oggi partecipare attivamente alla vita della Festa, proporre idee, condividere esperienze, sentirsi parte di una comunità che non ha confini.

LA PRIMA CALL: 8 NOVEMBRE

Il primo incontro ufficiale della Community Digitale si terrà sabato 8 novembre, in modalità online.
Durante la call saranno illustrati gli obiettivi della community, i gruppi tematici (Musica, Arte, Food, Tradizione, Giovani, Innovazione) e le modalità di partecipazione..

TRADIZIONE, FEDE E FUTURO

Con questa iniziativa, l’Associazione Maria SS. della Bruna afferma la propria fiducia nelle nuove generazioni e il proprio impegno nel tutelare e rinnovare la tradizione.
“La Bruna Viva” rappresenta una nuova pagina nella storia della festa: un atto d’amore verso Matera e verso la sua identità più autentica.

“La Bruna è di tutti. E oggi più che mai, è dei giovani,” ha dichiarato il Presidente Bruno Caiella.
“Con questa iniziativa apriamo le porte della Festa a chi vuole costruirla, viverla e tramandarla con le proprie idee e il proprio entusiasmo.”

“La Bruna Viva” non è un progetto digitale, ma un movimento culturale. È la prova che la tradizione non si conserva chiudendola, ma aprendola. Non si protegge con il silenzio, ma con la partecipazione.
Non si tramanda solo raccontandola, ma vivendola insieme
— anche nel digitale.

È un atto di fiducia nel futuro, un invito a tutti i materani, di oggi e di domani, a diventare custodi e protagonisti della propria storia.

Apri questo link per entrare nella mia community WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/L6PWtQM41Do3mCljqTuoRw?mode=wwc

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Redazione

Latest videos