“Missionari di speranza tra le genti” è il tema che quest’anno ci accompagna, come un invito che ci interpella, in questa 99^ giornata missionaria che cade nel giubileo della speranza a portare speranza in un mondo disperato e afflitto da conflitti.
Cristo nella sua vita terrena, «passò beneficando e risanando tutti» dal male e dal Maligno (cfr At 10,38), ridonando ai bisognosi e al popolo la speranza in Dio. Inoltre, sperimentò tutte le fragilità umane, tranne quella del peccato, attraversando pure momenti critici, che potevano indurre a disperare. Così è diventato il divino Missionario della speranza, modello supremo di quanti lungo i secoli portano avanti la missione ricevuta da Dio anche nelle prove estreme.
Sentiamoci perciò ispirati anche noi a metterci in cammino sulle orme del Signore Gesù per diventare, con Lui e in Lui, segni e messaggeri di speranza per tutti, in ogni luogo e circostanza che Dio ci dona di vivere. Che tutti i battezzati, discepoli-missionari di Cristo, facciano risplendere la sua speranza in ogni angolo della terra!
Sono queste le parole che Papa Francesco scriveva nel messaggio che ci ha consegnato per questa giornata.
L’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese ha organizzato per questa occasione un momento di preghiera per la comunità diocesana che questa sera in Cattedrale ore 20 presiederà mons. Michele Autuoro, Vescovo Ausiliare di Napoli, Presidente della Fondazione “Missio” e della Commissione Episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese della Fondazione “Missio”. Prima di questo momento la celebrazione eucaristica, anche da mons. Autuoro presieduta, alle ore 19 sempre in Cattedrale.

Anche Papa Leone ci lascia un messaggio per questa giornata, esprimendo i grandi frutti che genera viverla con attenzione nelle nostre realtà locali:
Quando ero sacerdote e poi vescovo missionario in Perù, ho visto con i miei occhi come la fede, la preghiera e la generosità dimostrate in questa Giornata possano cambiare intere comunità.
Invito ogni parrocchia cattolica del mondo a partecipare alla Giornata Missionaria Mondiale.
Le vostre preghiere e il vostro aiuto servono a diffondere il Vangelo, sostenere programmi pastorali e di catechesi, costruire nuove chiese e rispondere ai bisogni sanitari ed educativi dei nostri fratelli e sorelle nei territori di missione.

La Diocesi sostiene il progetto della costruzione di una nuova chiesa in Indonesia
Quest’anno la Diocesi ha adottato un progetto di cooperazione missionaria: la colletta che si svolgerà in questa giornata nelle diverse celebrazioni eucaristiche, che ogni anno è comunque sempre e ovunque devoluta a favore delle Pontificie Opere Missionarie, sosterrà la costruzione di una chiesa in Indonesia, nel villaggio di Segole. L’attuale piccola cappella in legno, costruita 24 anni fa con i contributi della popolazione cattolica locale, ormai peraltro ammalorata, verrà sostituita da una grande chiesa con una capienza di 600 persone. Si tratta di un progetto finanziato dalle Pontificie Opere Missionarie.
Scrivi un commento