Beato Carlo Acutis. Inizia il 7 luglio la peregrinatio delle reliquie tra gli oratori ANSPI della Diocesi

Giungono il 7 luglio a Matera le reliquie del beato adolescente e la mostra “Quindici anni di amore e fede”. È la prima tappa di una peregrinatio che si snoda tra gli oratori ANSPI della Diocesi per tutto il mese di luglio.
Carlo Acutis (Foto: internet)

È una storia curiosa quella di Carlo Acutis, il giovane beato (Londra 1991-Monza 2006) adolescente, a sua volta patrono degli adolescenti e di internet, morto di leucemia fulminante a soli 15 anni, che mostra quanto Dio spesso si serva dei suoi figli per realizzare i suoi progetti di salvezza e che potremo meglio conoscere attraverso la mostra a lui dedicata, “Quindici anni di amore e fede”, sulla vita di Carlo Acutis e sui miracoli eucaristici che si sposterà di oratorio in oratorio assieme alla reliquia.

Oggi 7 luglio alle ore19 presso la Chiesa della Santa Famiglia a Matera, per interessamento dell’ANSPI Zonale Matera-Irsina, giunge la reliquia del beato adolescente milanese nella chiesa “Santa Famiglia” di Matera.

Sarà don Carmine Lamonea, incaricato regionale del Servizio di Pastorale Giovanile, a presiedere alla stessa ora la celebrazione eucaristica che avvia la peregrinatio.

Di seguito il calendario delle tappe successive: ultima quella presso la Parrocchia San Giacomo di Matera.

Il 7 settembre 2025 in Piazza San Pietro vi sarà la canonizzazione dei giovani Carlo Acutis (già programmata per il 17 aprile scorso, durante il Giubileo degli Adolescenti, ma rinviata per la vacanza della Sede Apostolica) e Piergiorgio Frassati.

Carlo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Giuseppe Longo

Latest videos