A conclusione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna, domenica 9 luglio, alla fine dell'Ottavario, si terrà la processione della Sacra effige per...
Categoria -Associazioni e movimenti
La GMG di Lisbona (anche) nel Metaverso
Coscienti che i giovani non sono solo il futuro del mondo, ma – anche e soprattutto – il presente, e in esso abitano, la Chiesa deve abitare questo “presente”, anche...
Altro tassello della “Festa”: i fuochi pirotecnici si faranno sulla Murgia
I fuochi pritecnici si faranno alle 23,55 sulla Murgia Timone. Riportiamo la nota integrale dell'Associazione Maria SS della Bruna.
Un altro tassello della “Festa”: l’accensione delle luminarie
Come da tradizione, le luminarie della Festa della Bruna sono state accese in Piazza Vittorio Veneto il 29 giugno, ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo.
Una speranza che deve diventare cultura
Presentato il documento della CRAL di Basilicata "Segni di speranza - Costruttori di futuro"
La Festa della Bruna si è avviata con tutte le attività che tradizionalmente precedono il giorno del grande evento. Molte sono le iniziative intraprese dall'Associzione...