Non è più questo il tempo in cui famiglia, scuola, parrocchia, avevano quasi il monopolio dell’educazione, questi istituti, queste agenzie educative sono oramai in...
Categoria -Contributi
Ucraina, la guerra e l’attesa di una novità capace di cambiare il male in bene
L’arcivescovo cattolico di Mosca interviene in una diretta youtube
Le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola secondaria di primo grado, pubblicate nel settembre 2012, immaginando una scuola “aperta”, inclusiva, capace di...
I novant’anni di mons. Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell’Università della Basilicata
Un sacerdote, tra i massimi punti di riferimento della cultura italiana, al quale anche la città di Matera deve molto
Il compito educativo, affidato – in una maniera o nell’altra – a tutti i cristiani di buona volontà, è un compito fondamentale su cui la Chiesa ci ha...
Quale futuro dopo il PiTESAI, Piano sulle aree idonee alla ricerca e all’estrazione dei combustibili fossili
Le straordinarie potenzialità della Basilicata nel processo di conversione ecologica




