La musica è sempre stata una delle grandi passioni della vita dell’amato Papa Benedetto, quella musica fatta non solo di ascolto (come per tanti di noi) ma anche di...
Autore -Lindo Monaco
Sembra oramai evidente che il tema del merito in questo tempo politico sia un tema centrale. Abbiamo creduto fosse inizialmente rivolto al solo mondo della scuola, lo...
Riceviamo dal prof. Lindo Monaco, Presidente della Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali di Basilicata, una nota stampa sull'impegno dei cattolici in politica...
Le tribune politiche cominciano ad essere sempre più affollate. Si sente parlare nuovamente di par condicio. Per strada sono apparsi i consueti spazi metallici per...
Procede, senza sosta, il cammino verso le prossime elezioni. Stiamo entrando nel vivo della campagna elettorale. Le coalizioni politiche, infatti, si stanno...
I bambini di Matera dialogano con l’astronauta Samantha Cristoforetti dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Allo scopo di promuovere le materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) tra i più piccoli, l’associazione "Il Cielo Itinerante", in collaborazione con...
Tomas Antonio Lauro nacque il 3 agosto 1917 a Ciudad Bolivar da Armida Cuttroneo (probabilmente di origine guayanesa) e da Antonio Lauro, barbiere originario di Pizzo...
La cultura del Venezuela riflette la profonda influenza dei conquistatori spagnoli e, dopo il conseguimento dell’indipendenza , delle correnti culturali europee. In...
L’uomo artefice della cultura: questo il titolo del n. 55 della Gaudium et Spes in cui i padri conciliari, profeticamente, prefiguravano il metodo con il quale i fedeli...
L’attesa del Papa a Matera inizia a farsi sentire sul serio. Settembre è sempre più vicino e sempre più vicino, quindi, è il momento in cui la Basilicata tutta e Matera...