Dopo la tappa a Rimini – per introdurre il Meeting per l’Amicizia dei Popoli – e a Salerno, nel pomeriggio di venerdì 23 agosto 2024 il patriarca di Gerusalemme dei...
Categoria -Ecumenismo e dialogo interreligioso
Ecumenismo e dialogo interreligioso. Paolo Ricca a Matera. Presentazione del suo libro: “Amore Bacio Fuoco – Le parole di Gesù”. Una serata interessante, ricca di suggestioni e di stimoli
“Una riunione del genere a Roma avrebbe convocato forse non più della metà del pubblico presente”, ha commentato Paolo Ricca di fronte alla folta platea interessata che...
Cristiani in preghiera per l’unità: 18-25 gennaio
Ogni anno, nella settimana che precede la festa della Conversione di S. Paolo (25 gennaio), “apostolo delle genti”, le Chiese Cristiane pregano per l’unità tra esse...
Striscia di Gaza. La pace è negli occhi di Dio
La terra di Dio, la Terra Santa, è terra di tutti. È per tutti.
Termina il “tempo del creato”. Un momento di riflessione diocesano
Un "tempo del creato" particolare, quello di quest'anno, concluso con la lettera apostolica "Laudate Deum" di papa Francesco e oggi pomeriggio, a livello diocesano...
Torna il Tempo del Creato. Le Chiese unite per la giustizia ambientale. “Che scorrano la giustizia e la pace”
Oggi 1° settembre inizia il tempo del creato, non un ulteriore tempo liturgico ma forse un tempo "interconfessionale", che ci unisce ad altre confessioni religiose, in...