La coscienza e la gratitudine di appartenere, anche quando materialmente soli, all'unico popolo in cui il divino continua a rendersi incontrabile e sperimentabile invera...
Categoria -Editoriale
Dalla società civile la capacità di rianimare le periferie e di alimentare quel bene comune nel quale consiste principalmente il benessere di un popolo. Il caso...
Editoriale. “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”
Un agosto caldo, non solo meteorologicamente. Oggi la visita del Card. P. Pizzaballa a Matera e nei prossimi giorni l'ordinazione presbiterale di don Davide Fusiello.
Nei giorni scorsi al Parlamento è stato approvato definitivamente il progetto di legge sull'Autonomia differenziata. Quali sono le prevedibili conseguenze? A chi serve?
Decidere di prendere il largo per attraversare il mare della vita, non lasciandosi trattenere dal rassicurante mormorio della riva, non è impresa da uomini solitari ma...
La Madonna della Bruna, Maria di Matera, viene per stare vicina ad ognuno di noi
Il popolo materano si identifica e si rispecchia in Maria, nella sua Madonna, in Colei che ogni giorno ascolta il grido dei poveri, la preghiera degli umili, le esigenze...