Il messaggio del Conclave

Il messaggio del Conclave

Alla vigilia del Conclave, Vincenzo Corrado – nel suo pensiero settimanale – riflette sulla necessità di “ri-apprendere il senso intimo della connessione con sé stessi e con gli altri”.
7 Maggio 2025

Non c’è dubbio: la narrazione mediatica – e non solo – che ha portato al Conclave è stata ampiamente “pop”, nel senso di popolare. Certamente, anche questo un segnale dell’abbattimento dei confini informativi operato dai social media e dalle nuove tecnologie, che ha portato all’estremizzazione della creatività: giochi on line, filmati con l’uso dell’intelligenza artificiale e chi più ne ha più ne metta. Un Conclave, insomma, a portata di tutti (a portata di clic, si sarebbe detto qualche anno fa). Eppure, c’è un aspetto che sfugge a queste logiche ed è la forza spirituale che permea e attraversa fortemente questo momento unico della vita della Chiesa. “Extra omnes”, dunque, perché l’elezione papale è segreta; c’è un unico ingresso consentito: lo Spirito Santo, vero protagonista di un gesto umano (il voto). È la reale dimensione di un atto profondamente misterico. Ed è anche un bel messaggio per questo tempo iper-tecnologizzato. La comunicazione ha bisogno di ri-apprendere il senso intimo della connessione con sé stessi e con gli altri.

Vincenzo

 

Redazione

Latest videos