Settant’anni di storia possono sembrare pochi per una comunità giovane come quella di Marconia di Pisticci, dove la Parrocchia di San Giovanni Bosco fu istituita il 1° gennaio 1955. Eppure, questi decenni sono stati sufficienti a radicare profondamente la devozione verso la protettrice della comunità: la Beata Vergine Maria, venerata con il titolo di Madre della Grazia divina.
In realtà, la devozione alla Madonna delle Grazie già esisteva nella vicina località di Bosco Salice, invocata per ottenere la grazia della pioggia in tempo di siccità e gli anziani hanno memoria dell’arrivo dell’attuale Statua lignea nel 1951.
La comunità marconese sta vivendo tutto questo anno del settantesimo con grande fervore spirituale: nel marzo 2025 si è celebrata la Missione popolare ad opera dei Frati Minori francescani, poi sono state accolte le Reliquie del Santo Patrono, san Giovanni Bosco, e quella del Beato Carlo Acutis ed infine è stato celebrato il Giubileo parrocchiale al Santuario Santa Maria la Sanità in Pisticci. Tutti momenti che hanno preparato l’evento più atteso: l’Incoronazione della Madonna Madre della Grazia divina e del Bambino Gesù.
Sul capo della Vergine e del Bambino saranno poste due Corone d’argento impreziosite da gemme e perle, realizzate dall’Oreficeria Giargi di Altamura su disegno originale, gesti e segni che esprimono l’amore e la devozione del popolo di Dio verso Maria e attestano la regalità di Cristo, Re dei re, nella vita della comunità.
Il rito di Incoronazione avverrà sabato 23 agosto 2025 alle ore 19:00, durante la Santa Messa solenne che sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore.

Scrivi un commento