Pubblichiamo il testo del messaggio che Papa Francesco ha rivolto, in vista della Cop26 di Glasgow, agli ascoltatori di Bbc Radio 4 — canale di attualità della divisione...
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
«La vita dello Spirito che si esprime nei sacramenti non può essere soffocata da una burocrazia che impedisce di accedere alla grazia dello Spirito»: lo ha detto Papa...
Settimana sociale, Zamagni: “Il mondo cattolico non è succube al pensiero di nessuno”
Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e tra i relatori delle quattro giornate di Taranto, traccia per il Sir un bilancio della 49ª...
Giornata missionaria mondiale 2021. Intervista a don Giuseppe Pizzoli
“Testimoni e profeti” è il tema della Giornata missionaria mondiale che ogni anno cade la penultima domenica di ottobre, quest’anno ricorre il 24 ottobre...
Settimana sociale. Card. Bassetti: “La Chiesa italiana è stata coraggiosa a ripartire con i giovani”
Il card. Bassetti, alla fine della terza giornata di lavori a Taranto, ha descritto la Settimana sociale come una “ripartenza” della Chiesa italiana con i...
Oggi, venerdi 22 ottobre, la Chiesa fa memoria di san Giovanni Paolo II, canonizzato il 27 aprile del 2014, festa della Divina Misericordia da lui stesso stabilita. il...
Un’animata e partecipata veglia missionaria per prepararci alla Giornata Missionaria Mondiale (GMM) - che cade ogni anno la penultima domenica di ottobre - si è svolta...
Papa Francesco: “Ai cattolici italiani è richiesto un pò più di coraggio”
Il Papa ha aperto la prima giornata della Settimana sociale di Taranto con un messaggio e un videomessaggio. L’introduzione del card. Bassetti e l’intervento...
Nei prossimi giorni si celebra un momento speciale in memoria di un grande evento, la visita di San Giovanni Paolo II in Basilicata avvenuto 30 anni fa, nel 1991. Per...
Il Papa: non parlare della fede come in passato, i giovani non capirebbero
L’inculturazione del Vangelo rispetta i popoli, non si impone. Ricordato anche l’anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II. “Se dovessimo pretendere di...