Parrocchia “Maria SS. Addolorata” | Matera. Serra Venerdì in festa: “Con Maria, pellegrini di speranza”

Un’edizione della festa preceduta da un settenario e intonata al tema giubilare della speranza. Giovedì 11 settembre la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Benoni Ambarus.

È vero che noi veneriamo Maria con il titolo di Addolorata, cioè come colei che è maestra del soffrire sotto la croce, ma è pur sempre vero che Maria rimane icona di speranza in un mondo bersagliato da tanta sofferenza e tanto dolore, in particolare nell’attuale tempo di guerra – non ci dà ancora tregua questa ‘terza guerra mondiale a pezzetti’ di cui già parlava Papa Francesco nei primi anni del suo pontificato –. Ecco che per quest’anno il desiderio della nostra comunità è di far sì che Maria possa essere veramente come quella stella polare che riscalda i nostri cuori e riaccende in noi quella speranza viva di un mondo migliore, di pace nei nostri cuori e di una vita di fede vissuta nella gioia del Vangelo.

Sono queste le parole che consegna alla Redazione il parroco don Michele La Rocca alla vigilia del settenario in preparazione alla festa della titolare della Parrocchia di Serra Venerdì, un percorso fatto da sette celebrazioni in preparazione al grande giorno della festa, presiedute ogni sera alle ore 19:00 da un diverso sacerdote della Diocesi, con l’attenzione a tutte le componenti del popolo di Dio presenti in parrocchia: gli insegnanti e gli studenti con la cui benedizione lunedì 8 settembre inizia il settenario, il gruppo dell’apostolato della preghiera (13/09), gli anziani (14/09), senza dimenticare la comunità tutta alle prese con l’avvio del nuovo anno pastorale, che verrà affidato allo sguardo di Maria durante la veglia vocazionale di venerdì 12 settembre.

Giovedì 11 settembre, giorno centrale del settenario, sarà mons. Benoni Ambarus a presiedere la Celebrazione eucaristica delle 19. Durante quella sera, inoltre, verrà assegnata la borsa di studio in memoria di Valentina Paolicelli, una studentessa-modello figlia della comunità parrocchiale di “Maria SS. Addolorata”, ragazza di grande spiritualità, componente del gruppo vocazionale parrocchiale, valida catechista e animatrice. In virtù degli ambiti di espressione in cui Valentina si distinse prima di morire tragicamente, all’indomani della sua tragica morte su proposta del consiglio pastorale parrocchiale nasceva la proposta di intitolare a lei una borsa di studio, giunta quest’anno alla quarta edizione, in favore di ragazzi della parrocchia che si distinguono nei settori dello studio, del servizio in parrocchia e della formazione spirituale.

L’assegnazione della borsa di studio in memoria di Valentina Paolicelli
(anno 2024, 3^ edizione) a quattro giovani della Parrocchia

Lunedì 15 settembre, il giorno della Solennità della Beata Vergine Maria Addolorata, con:

  • la supplica alla B. V. Maria Addolorata, alle ore 12;
  • la celebrazione eucaristica delle ore 19 presieduta dal parroco don Michele La Rocca;
  • la processione dell’effige della Madonna, dopo la celebrazione eucaristica, per le vie del quartiere.

L’auspicio del parroco è che, attraverso la festa della sua protettrice e il relativo settenario di preparazione, la comunità sia incoraggiata a esercitarsi a vivere ancora una volta la virtù della speranza, a cui già è stata sollecitata in vista e in occasione del passaggio per la porta santa, un momento che a livello comunitario è stato vissuto nello scorso mese di maggio ma anche in occasioni diverse alcuni gruppi parrocchiali hanno vissuto.

Di seguito il programma completo.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Giuseppe Longo

Latest videos