Parrocchia “S. Agnese”. Quest’anno, festa in due puntate. Il Rione Agna è felice di prepararsi alla settimana dei festeggiamenti

L’ultima domenica di aprile come da tradizione ripresa dal parroco don Nino Martino dopo diversi anni di pausa, si sarebbe dovuta celebrare la santa Agnese con una festa che coinvolge tutto il rione Agna. È quella che i parrocchiani chiamano festa “esterna” per distinguerla dalla festa “liturgica” che cade il 21 gennaio. Quest'anno, però, per la morte di Papa Francesco la festa è stata rimandata alla settimana dal 6 all’11 maggio.

Domenica 27 aprile la Parrocchia di “S. Agnese” avrebbe concluso i festeggiamenti in onore della sua titolare, posticipati per la morte del papa alla settimana dal 6 all’11 maggio; la celebrazione eucaristica di quel giorno è stata ugualmente presieduta da S.E. mons. Biagio Colaianni, vescovo di Campobasso-Boiano, già invitato e impossibilitato a garantire la sua presenza in altra data. Accanto al vescovo hanno concelebrato don Francesco Di Marzio, p. Severino Donadoni, don Antonio Polidoro e il parroco don Nino Martino; ovviamente, era presente il seminarista Domenico Pepe che nella Parrocchia di “S. Agnese” sta facendo il suo tirocinio pastorale. Calorosa l’accoglienza da parte della comunità, stretta intorno al vescovo Colaianni che già lo scorso anno aveva celebrato durante la novena in preparazione alla festa di S. Agnese.

Domenica 27 aprile: la celebrazione delle 18:30 presieduta da S.E. mons. Biagio Colaianni

Una partecipazione gioiosa e un vivo interesse nell’ascolto dell’omelia, in cui il vescovo ha sottolineato, alla luce del Vangelo, il valore della Chiesa oggi, la sua missione di annuncio e come la Resurrezione si inserisce nella storia dell’uomo. Il riferimento alla santa martire che ha sacrificato la sua vita in nome di Cristo, sicuramente esemplare, altro non dice se non il bisogno di intercessione costante dell’umanità. I santi, gli apostoli, lo stesso Papa Francesco che ci ha lasciati “orfani”, altro non sono che strumenti nelle mani di Dio che annuncia la sua presenza di Risorto in mezzo a noi, con una volontà chiara e precisa che è quella della salvezza per tutti. Mons. Colaianni ha anche posto l’accento sulla fatica, a volte, di essere cristiani ma ha invitato alla perseveranza, perché la parola di Dio possa essere testimoniata, accolta e vissuta.

Interessante l’intervista che ha rilasciato S.E. mons. Colaianni alla prof.ssa M. G. Colucci su S. Agnese, santa dei primi secoli, lontana dalla nostra realtà solo apparentemente, con un pensiero al beato Carlo Acutis che oggi avrebbe dovuto essere canonizzato e che, come Agnese, era giovanissimo. “Noi viviamo in un’epoca in cui è difficile rinunciare a molte cose, in un tempo in cui la sofferenza non viene vista come prova ma come maledizione”, il concetto fondamentale che mons. Colaianni ha cercato di veicolare. E poi: “Quando Cristo diventa assoluto nella propria vita, il bisogno di annunciarlo e testimoniarlo è prioritario: Acutis con i social, Agnese con la sua stessa vita”. Di seguito la registrazione.

La comunità, grata per questo anticipo di festa vissuto domenica scorsa con mons. Colaianni, si appresta a vivere nei prossimi giorni, la settimana di festa di S. Agnese che coinvolgerà i diversi quartieri che compongono il rione “Agna”.

  • Martedì 6 maggio la statua della santa, con un automezzo, partendo dal piazzale antistante la chiesa, raggiungerà il quartiere “S. Francesco” dove, all’aperto, alle ore 19.00, presso il cortile della residenza per anziani “Villa Anna”, sarà celebrata la santa messa.
  • Mercoledì 7 maggio, la processione in auto della statua di Agnese raggiungerà il quartiere “Agna le Piane” e la santa messa sarà celebrata in piazza delle Costellazioni (ancora h. 19).
  • Giovedì 9 maggio invece, l’Eucaristia in memoria di S. Agnese, vergine e martire, sarà celebrata (sempre h. 19) in parrocchia; seguirà il giro motorizzato della statua per il quartiere “Agna”.
  • Venerdì 9 maggio si svolgerà un triangolare di calcio dalle 17 alle 19 a cui farà seguito la celebrazione eucaristica in parrocchia.
  • Sabato 10 maggio saranno predisposti, per la gioia di tutti i bimbi, i gonfiabili nel piazzale antistante la parrocchia. Alle ore 19 sarà celebrata la messa e la serata continuerà allietata dalla scuola di ballo presente nel quartiere e dall’ironia del comico “Tommy Terrafino” sempre nel piazzale antistante la parrocchia.
  • Domenica 11 maggio, a conclusione della festa della santa Agnese, la messa solenne delle ore 18.30 sarà presieduta da S.E. mons. Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza. Al termine della celebrazione seguirà la solenne processione in onore di S. Agnese per il rione “Cappuccini” e, per finire, un momento musicale allietato da una band locale. Al termine dei festeggiamenti si procederà all’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

Di seguito il programma completo della settimana.

Nell’immagine di copertina è riportata una foto dell’edizione 2024 della festa.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

A cura della Redazione: il testo e l'intervista audio sono della prof.ssa Maria Grazia Colucci

Latest videos