Testimoni di speranza
Al via la nuova campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba ( promossa dalla Fondazione Santa Mariaquas, in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali, l’Ufficio informatico diocesano, la pastorale giovanile e vocazionale diocesana e il Nuovo Cammino. Con l’aiuto di testimoni di speranza si darà spazio alle storie per raccontare l’amore, la fede e la bellezza della Chiesa. Nel 2025 il focus sarà sulla vocazione – in tutte le sue forme – con uno sguardo particolare rivolto ai giovani, perché possano riscoprire la bellezza di una vita donata e di un cammino da compiere nella Chiesa e nel mondo.
Ogni comunità della diocesi custodisce testimoni silenziosi: volti concreti, esperienze vissute, parole semplici che parlano di fede, speranza e dedizione. “Testimoni di speranza”– attraverso video, interviste, fotografie, articoli – vuole dare voce proprio a chi, nella quotidianità, incarna il Vangelo con la propria vita. Non solo contenuti, ma vite che parlano, esperienze che ispirano.
La prima storia è quella di Chiara e Matteo, una coppia di genitori che hanno voluto offrire una bella testimonianza di impegno cristiano. Nel video parlano della loro quotidianità tra casa, lavoro, piccole acrobazie, sorrisi e piccole attenzioni. La loro storia piena di luce che passa dalle feritoie ci parla della bellezza del cammino di una famiglia, forte perché la sua casa è costruita sulla roccia.
La testimonianza di una famiglia felice che affronta le difficoltà con la piena fiducia in Lui può offrire un messaggio di speranza alle giovani coppie che per paura dell’insuccesso a volte possono rischiare di frenare perfino i sogni più belli.