Con un appuntamento pubblico di forte intensità spirituale e civile, l’associazione di volontariato penitenziario Disma inaugura il nuovo anno associativo venerdì 12 settembre, presso la Parrocchia Cristo Re di Matera.
Alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da Mons. Benoni Ambarus, arcivescovo di Matera-Irsina, già vescovo ausiliare di Roma e per anni responsabile della pastorale carceraria. A seguire, alle ore 20:00, l’Arcivescovo offrirà una testimonianza pubblica sul suo lungo cammino accanto alle persone detenute: un’esperienza umana e pastorale che ha segnato profondamente il suo ministero.
L’arcivescovo ha svolto per anni il suo servizio tra i detenuti degli istituti penitenziari romani, promuovendo iniziative di ascolto, reinserimento e riconciliazione. Dalla visita nei bracci detentivi all’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia con Papa Francesco. Un’esperienza che oggi condivide anche con la comunità lucana, all’inizio del suo nuovo mandato episcopale.
Durante la serata saranno presentate anche le attività dell’associazione, attiva da anni all’interno della Casa Circondariale di Matera con progetti di volontariato, accompagnamento spirituale e laboratori espressivi. Tra le iniziative più significative, la pubblicazione trimestrale del giornale penitenziario “S-Catenati”, realizzato in collaborazione con le persone in esecuzione penale e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina.
Chiunque desideri conoscere meglio l’associazione o intraprendere un cammino di volontariato accanto a chi vive la detenzione potrà ricevere informazioni e aderire nel corso della serata.

Scrivi un commento