L’insegnamento della Dottrina sociale della Chiesa Questa accorata richiesta, lanciata il 16 ottobre 2021 al quarto Incontro mondiale dei Movimenti popolari, è parte di...
Autore -Lindo Monaco
Il lavoro, dimensione fondamentale dell’esistenza umana, necessita di una costante attenzione e di una permanente testimonianza poiché intorno a questo tema fondamentale...
Riflettere oggi sull’ attualissima tematica del gender significa intervenire in un accesissimo dibattito che si rivela spesso scarsamente culturale poiché...
Prendersi cura del mondo che ci circonda e ci sostiene significa prendersi cura di noi stessi. Ma abbiamo bisogno di costituirci in un ‘noi’ che abita la casa comune...
L’adolescenza, tempo di vita in cui siamo chiamati ad intervenire con il nostro compito educativo, è un fenomeno complesso, caratterizzato da mille variabili...
Avvertiamo, soprattutto in questo tempo cosi duramente provato a motivo di questa dilagante pandemia, una urgenza di fraternità, una urgenza di incontro vicendevole, un...
La tradizione e la pietà popolare risorse per lo sviluppo della comunità.
E’ paradigmatico il modo con cui Papa Francesco apre il cap.4 dell’ Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium (E.G.), al n. 176, infatti, leggiamo: “Evangelizzare è...
Sempre più spesso si sente parlare di “Beni Comuni”, ma ad ogni buon conto è considerato bene comune non la semplice sommatoria di beni e degli interessi...
Le immagini della guerra in Ucraina, a cui ogni giorno assistiamo con sgomento e stupore, ci consegnano – quasi con brutalità – la durezza di un conflitto...