Per il card. Parolin non è dimenticando le radici cristiane che si combattono le discriminazioni. La dimenticanza della realtà è un serio pericolo
Categoria -Contributi
«Poco tempo fa ho letto qualcosa di una chiarezza che ha fatto tremare, non dico la politica italiana, ma sicuramente almeno la Chiesa italiana!»: queste le parole di...
Ritorna il tentativo “scellerato” dell’autonomia differenziata delle regioni
Un appello del Circolo culturale La Scaletta alle coscienze libere della Nazione
La Pira, «mistico» della politica: Cristo pietra d’angolo della città
Pubblicati alcuni appunti manoscritti inediti sull’Eucaristia del «sindaco santo». Il postulatore padre Festa: per lui è fondamento della vita civile, un testo di grande...
Il minore assorbimento di CO2 da parte delle piante richiede una posizione ancora più responsabile verso la crisi climatica
Assurge periodicamente ai fasti della cronaca nel mondo occidentale, con la pretesa di entrare nella storia, la figura del libertario. Questi è apparso in Italia nei...