In quei giorni, il Signore Dio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda”. Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di animali, ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse. Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne.
Dal libro della Genesi (Gen 2,18.19a.20b.24)
È proprio in forza della sua natura e del progetto di Dio creatore che è in Se stesso relazione – Trinità – che l’uomo (in senso antropologico, quindi anche la donna) cerchi quell’aiuto che lo completi, che gli consenta di entrare in profonda relazione e lo aiuti a mettere a frutto tutte le sue qualità.
È da un anno che in Diocesi si svolge un percorso-soccorso per tanti giovani che anelano a questo desiderio e, pur sentendo chiara nella propria vita la chiamata a formare una famiglia cristiana, stanno incontrando difficoltà a concretizzare tutto questo, a conoscere l’anima gemella in un mondo in cui solo apparentemente è facile costruire nuove relazioni e organizzare incontri.
Così, è nata un’Associazione, “A scuola d’Amore”, per dare supporto a single e fidanzati alla scoperta di una vocazione affettiva autentica e ispirata ai valori cristiani.
Dopo il successo delle precedenti tappe che si sono tenute nelle parrocchie “Madonna di Pompei” (Garaguso Scalo), “S. Pietro Caveoso”, “S. Vincenzo de’ Paoli”, domani 5 luglio il quarto appuntamento di “Chiamati ad amare” si svolge a Ferrandina, nella Parrocchia “Madonna del Carmine” (detta anche del “Purgatorio”), dalle ore 9 sino a sera con una pizzata.
Si chiama “scuola” perché ad amare, sebbene nessuno – o solo qualcuno – lo sappia, c’è bisogno di imparare. E amare è cosa molto importante, dalla cui qualità dipende il successo di ogni vita. Ecco l’idea di queste giornate dedicate alla riflessione, alla preghiera e alla condivisione fraterna. Nella giornata per i giovani partecipanti, ovviamente, ci saranno momenti in cui confrontarsi con altri coetanei animati dalla stessa ispirazione di costruire una famiglia fondata sull’amore cristiano. E non di meno l’occasione di fare nuove consocenze.
La partecipazione è aperta a tutti previa iscrizione online. È richiesto un contributo libero di almeno 5 euro per coprire le spese organizzative.
Di seguito, il programma della giornata.

Scrivi un commento