I primi difficili anni della vita del poeta romagnolo, il passaggio da Matera, gli interrogativi sul Mistero: "Io lo so perché tanto di stelle".
Autore -Paolo Tritto
Luca Serianni, le sue lezioni sulla lingua italiana, la sua discreta spiritualitÃ
Muore un grande studioso. Nella sua immensa produzione culturale anche il riconoscimento del contributo che ha dato la Chiesa perché l'italiano diventasse una lingua da...
Secondo l'ISTAT, tra la popolazione italiana, le fasce più deboli soffrono per gli effetti della pandemia e per l'inflazione ai massimi da gennaio 1986
La grave crisi demografica di una regione che soffre per uno sviluppo negato
La Prima guerra d’indipendenza (dai combustibili fossili) dell’Unione Europea
La speranza rappresentata dalle comunità energetiche rinnovabili e dal senso di comunità delle realtà locali
Giovanni Paolo I. Testi e documenti del magistero di un pontificato breve ma intenso
In un libro, i risultati di un certosino lavoro portato avanti in vista della beatificazione di papa Luciani il prossimo il 7 settembre.
Sempre sulla tragedia delle guerre risuona il nome della Vergine Maria. Nagasaki e Mariupol
La testimonianza del medico giapponese Takashi Nagai, vittima del bombardamento atomico
Negli USA la Suprema Corte rimette in discussione la storica sentenza Roe vs Wade
Il pensiero e l’impegno politico di Angelo Raffaele Ziccardi
Al senatore materano è stata intitolata una sala nella sede dell'associazione delle Autonomie Locali.
Sul conflitto in corso, gli interventi di mons. Caiazzo, di mons. Santoro e una citazione di Vasilij Grossman.