Ogni prodotto integro che viene smaltito come rifiuto rappresenta qualcosa che è sottratto a chi ne avrebbe bisogno
Autore -Paolo Tritto
La Carta di Matera per battere la fame nel mondo, un sogno che fatica a diventare realtà .
Il documento sottoscritto al G20 delude chi si aspettava azioni concrete per affrontare una grave emergenza entro la scadenza prefissata del 2030
Unica eccezione il quotidiano Avvenire che sottolinea l'importanza del progetto "Fame zero nel 2030"
Dieci suore polacche martiri e Robert Schuman, padre dell’Unione Europea, saranno forse santi.
L'impegno politico di un uomo che vive i sacramenti e la condivisione del martirio in una comunità religiosa
I cattolici italiani contro le armi nucleari e a sostegno del Trattato TPNW che mette al bando gli arsenali atomici
Circa quaranta associazioni e movimenti cattolici della realtà delle aggregazioni laicali hanno sottoscritto un appello per la messa al bando in Italia delle armi...
La rivista La Nuova Europa presenta un saggio sul Sommo Poeta della scrittrice e traduttrice Ol’ga Sedakova
I cattolici sono chiamati oggi a fornire gli strumenti adeguati a una corretta informazione
Il giovane direttore degli Scavi archeologici di Pompei racconta a Mario Calabresi la realizzazione di ciò che gli sembrava un sogno
Il meeting ministeriale del 29 giugno a Matera, le parole dell'Arcivescovo, l'obiettivo Fame Zero 2030
Nonostante le polemiche, con la scarcerazione del boss si aprono nuovi scenari nella lotta alla mafia nei quali lo Stato ne esce rafforzato