Le stragi politico-mafiose del ’92 hanno caratterizzato un’intera stagione della vita italiana costituendole come le pagine più buie della nostra storia. A tal...
Sabato 4 giugno 2022 Parrocchia Cristo Re – Matera Introduzione Oggi guardiamo all’effusione dello Spirito, un evento meraviglioso che tocca il cuore degli apostoli e li...
Volontari per scelta, non per caso Si può riassumere così l’invito che la Caritas della Diocesi di Matera-Irsina rivolge a quanti desiderano dare un contributo alla...
Il Lions Club Matera Host ha ritenuto di dedicare una riflessione sulle stragi politico-mafiose del ’92 organizzando un convegno il 25 maggio 2022 alle ore 19,00...
Nella giornata della memoria del 30simo anniversario della strage di Capaci, la Caritas diocesana di Matera-Irsina esprime solidarietà agli imprenditori che a Scanzano...
Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi”: al via la sesta edizione promossa dall’associazione Liberalia
L’associazione Liberalia ha indetto la sesta edizione del Premio letterario nazionale Liberalia “La città dei Sassi”. Il Premio, istituitonel 2005, intende stimolare e...
Preghiera dell’arcivescovo mons. Antonio Giuseppe Caiazzo per la sesta domenica di Pasqua 2022.
Due giorni dedicati all’olio di oliva con workshop tematici e sezioni di studio sulla qualità organolettica dell’extra vergine di oliva, passando dalla dimostrazione...
Vuoi fare volontariato nelle opere segno della Caritas diocesana di Matera-Irsina?
“Panico morale”. L’educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
Il dibattito sul rapporto tra “cultura pop televisiva” – quella per intenderci delle piattaforme always on e anywhere – e il pubblico dei minori è sempre molto...