Sembra che il paese abbia il timore di affrontare con fiducia il proprio futuro
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Le bollette della luce e del gas sulle montagne russe. Perchè i costi alle stelle?
Si prospetta un inverno carico di preoccupanti incognite, particolarmente in Italia, per le famiglie e per le aziende
In questo tempo sospeso, nessuno aspetta più nessuno. Noi stessi non ci sentiamo attesi e non aspettiamo più nulla. L’attesa, invece è la...
L'esperienza cristiana non può esaurirsi nella ricerca del significato dell'io
Betlemme, la spada di Erode, la fuga in Egitto e, oggi, la liberazione di Patrick Zaki
Dante Alighieri ricorda nel Paradiso che Dio ha «legato con amore in un volume, ciò che per l’universo si squaderna»
Ritrovare il senso e il valore dell’umano per affrontare le sfide del futuro
Videomessaggio alla plenaria del Pontificio Consiglio della cultura. «Oggi più che mai il mondo ha bisogno di ritrovare il senso e il valore dell’umano in relazione alle...
La festa ebraica di Hanukkah e l’Avvento cristiano. I racconti di Isaac Singer
Il manuale per la comunicazione dell’Unione Europea e la censura del Natale
Per il card. Parolin non è dimenticando le radici cristiane che si combattono le discriminazioni. La dimenticanza della realtà è un serio pericolo
«Poco tempo fa ho letto qualcosa di una chiarezza che ha fatto tremare, non dico la politica italiana, ma sicuramente almeno la Chiesa italiana!»: queste le parole di...