L’itinerario di Raïssa e Jacques Maritain. Dall’inserto mensile “Donne Chiesa Mondo” dell’Osservatore Romano n. 103 di settembre 2021 Di Giorgia...
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Riflessioni sul par. 178 della Laudato Sì – Il dramma di una politica focalizzata sui risultati immediati, sostenuta anche da popolazioni consumiste, rende necessario...
Il traffico aereo sui cieli dell’Afghanistan è stato sempre intenso, attraversato dalle rotte che dall’Europa e dal continente americano scendono verso paesi come India...
Principali obiettivi dell'aggressione talebana sono le scuole e in particolare l'istruzione femminile
I giorni per il meritato riposo estivo. Una storia poco nota, partendo dal Concilio di Trento
Il Green pass sta diventando un oggetto ricercato e desiderato non meno del mitico barbiere di Siviglia! Qualche appassionato della lirica non mancherà di far notare che...
Non esistono solo le buone “tecniche educative”, esistono -soprattutto- i buoni educatori! Assistiamo, giorno dopo giorno, ad una inesorabile caduta di valori...
«Periferie» è la parola chiave per capire tutto il pontificato di Papa Francesco e ritorna spesso nei suoi discorsi, fin dal momento del suo insediamento nel 2013 quando...
Il grande olimpionico, i successi sportivi, una famiglia ferita e la gioia della riconciliazione
La decisione del Governo di estendere l’obbligo del Green pass come lasciapassare sanitario per accedere ai locali al chiuso e a molte attività culturali e ricreative è...
