E’ risultata molto evidente la diminuzione di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 a seguito delle vaccinazioni eseguite dall’inizio dell’anno sulle prime...
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Milano 2020, il violento impatto della pandemia sulla città lombarda
In un drammatico docufilm, una realtà che ha cambiato le nostre esistenze e anche il giornalismo
Il Primo Maggio 2021 è anche occasione per dare speranza alle tante lavoratrici e lavoratori, giovani soprattutto che vivono l’incertezza per il loro futuro. “Al popolo...
La ricerca della verità, anche se scomoda, é un dovere civico oltre che precetto del buon cristiano. L’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci...
Uno spettacolo teatrale che riesce a essere anche un gesto concreto di carità
Passando dalla Task force al Vaccine Day e dalla Palliative Care al Caregiver, anche la comunicazione è messa alla prova in tempo di pandemia. I nostri pazienti non...
Il calo delle nascite, il desiderio della vita, il pensiero di Madre Teresa di Calcutta.
A colloquio con don Lush Gjergji, primo biografo della santa.
Nella Divina Commedia, Dante investe il suo genio nell’inventare parole che ancora oggi usiamo. Nello sforzo titanico di trasformare in stupore e bellezza poetica i...
L’educazione alla pace, la complessità culturale viste dal palazzo di Cnosso
È innegabile che una pace dinamica, processuale, non conformistica, fondata su un’avventura relazionale di reciprocità e accoglienza, deve pur realizzarsi nella...
“Ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria futurache sarà rivelata in noi. “ (dalla Lettera ai Romani) – Nonno, nonna …...