La “povertà educativa digitale” non corrisponde unicamente alla privazione dei dispositivi e di accesso alla rete, e neppure alla negata partecipazione alla didattica...
Contributi
Uno spazio di confronto aperto, inclusivo e ispirato a quel progetto di Chiesa missionaria che Papa Francesco esorta a non cercare “oasi protette” ma ad essere sempre “sale della terra e lievito per il mondo”. Invita ad offrire i propri talenti, a mettere in gioco la vita che non è “un peso” ma “un dono”, ad essere Chiesa “in uscita e missionaria”, martiri perché primi testimoni della fede.
Contributi
Il drammatico calo delle nascite in Italia e la speranza certa della fede cristiana
La celebrazione della santa Pasqua in questi giorni ci spinge a guardare alla triste realtà del declino demografico con uno sguardo nuovo.
Un libello un sacerdote della nostra Diocesi, don Pasquale Giordano, per meditare sugli ultimi momenti della vita di Gesù a partire dalle "sette parole". Per la...
“Pasqua è la festa dei macigni rotolati, la fine degli incubi, la primavera di rapporti nuovi fra noi e gli altri”, scriveva don Tonino Bello.
Enzo Cervellino, un esempio di grande attualità (seconda parte)
Enzo Cervellino, un esempio di grande attualità (prima parte)
Da ciò scaturisce la dolcezza. Il beato Ambrosoli e le api
Una singolare scoperta all’interno della sepoltura del missionario in terra africana
“Non c’è pace senza politica”. La lectio magistralis del card. Zuppi all’Università Roma Tre
Il richiamo del presidente dei vescovi italiani perché la politica torni ad affermare ciò che ci unisce e che ci rende più umani.
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sull'istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus.
I ragazzi dell’Istituto “Pentasuglia” incontrano il papa
Una cinquantina di ragazzi dell'Istituto "Pentasuglia" di Matera a Roma. Una bella uscita che ha previsto la celebrazione celebrazione eucaristica presso la "Cattedra di...
